
Molto spesso si ritiene non sia necessario integrare il sito web della propria azienda con un blog: bisogna impegnarsi a gestirlo e a popolarlo con costanza, avere sempre nuove idee su cosa scrivere, e poi gli utenti non sono interessati a leggere gli articoli dei blog aziendali… niente di più sbagliato! Se gestiti nel modo corretto possono essere una preziosa risorsa di engagement e di fidelizzazione degli utenti interessati al business, oltre a fare Branding e quindi a far conoscere la vostra Azienda e i suoi valori.
Non c’è niente di più brutto per un utente di visitare un blog non aggiornato o popolato sporadicamente. E’ infatti importante che l’utente abbia l’impressione di trovarsi in uno spazio attivo, gestito con cura, ritenuto importante per l’Azienda e ricco di informazioni utili.
Gestire blog aziendali richiede un impegno costante da parte dell’Azienda e degli specialist che se ne occupano, sia nella definizione di un piano editoriale efficace sia nella scrittura dei contenuti, che nella loro ottimizzazione.
Per creare blog aziendali di successo non è sufficiente popolarli costantemente: è anche indispensabile fornire contenuti unici e rilevanti per gli utenti. Innanzitutto l’Azienda deve avere una profonda conoscenza dei propri Clienti, delle loro necessità e dei loro interessi. Queste informazioni saranno poi alla base della definizione del piano editoriale del Blog, che toccherà temi utili agli utenti, e lo farà in modo unico. Questo significa dare all’utente informazioni derivate dall’esperienza e dal know-how aziendale che non possono essere reperite altrove. Questo è il valore aggiunto che contribuirà ad attrarre e a coinvolgere l’utente, e poi a legarlo all’Azienda e ai suoi valori.
Per essere efficaci, i contenuti del Blog devono essere scritti tenendo in considerazione in fatto che verranno pubblicati sul web, che presenta una natura, delle peculiarità e una modalità di lettura diverse rispetto a quelle della carta stampata. Inoltre, è bene prestare attenzione all’intento di ricerca: scrivere testi ottimizzati è il primo passo per il posizionamento sui motori di ricerca e consente di aumentare la visibilità del sito e del brand.
I blog aziendali sono un’ottima fonte di materiale per la condivisione di post di qualità sui Social Network. In questo modo le vostre pagine Social presenteranno contenuti unici e di interesse per gli utenti, e, promuovendo i post relativi agli articoli del Blog verso un target selezionato e in linea con il vostro Business, sarà possibile rendere questi contenuti virali.
Quando si decide di creare un Blog per la propria azienda, risulta importante anche tracciarne ed analizzarne le performance con strumenti come Google Analytics. Questo vi consentirà per esempio di capire se gli argomenti trattati interessano effettivamente i vostri utenti, quanti utenti atterrano sul Blog grazie alla condivisione degli articoli sui vostri Social, quali pagine del vostro sito gli utenti vanno a visitare dopo essere entrati sul vostro sito internet… Insomma, una fonte di informazioni importantissima per affinare e rendere sempre più efficace la vostra presenza sul web!
share this on...