
Una delle difficoltà che più spesso riscontriamo con i nostri clienti è la gestione del Business Manager di Facebook. Si tratta di una problematica che si verifica in fase di attivazione di un progetto di attività social, quando è necessario che la nostra azienda assuma il controllo della pagina Facebook del cliente e cioè quando veniamo aggiunti come amministratori della pagina Facebook (e non solo!).
Con questo articolo vogliamo quindi fornire una guida definitiva e una risposta a come aggiungere un amministratore alla pagina Facebook, oltre che all’account pubblicitario di Facebook e a qualsiasi altro elemento legato al social di Zuckerberg.
Quando avviamo una collaborazione con un cliente per cui iniziamo a gestire la pagina Facebook oppure delle attività di Facebook e Instagram Advertising, ci si presentano due casi:
Ma prima una premessa.
Il Business Manager è lo strumento di Facebook che permette di gestire in un unico posto tutte le nostre pagine Facebook, gli account pubblicitari e le applicazioni legate alla nostra pagina aziendale.
Questo strumento che Facebook mette a disposizione presenta moltissimi vantaggi in quanto permette di gestire in modo molto più semplice e comodo le attività affiancate alle pagine Facebook e dare diversi livelli di accesso (amministratore, editor, moderatore, inserzionista, analista) alle persone con cui si è chiamati a collaborare.
Il primo caso che ci troviamo ad affrontare è quello in cui il cliente non possiede ancora un Business Manager. Mostriamo quindi come crearlo da zero.
Per farlo prima di tutto è necessario collegarsi a Facebook tramite il profilo personale che si usa per gestire la pagina aziendale. È necessario poi accedere all’indirizzo https://business.facebook.com e cliccare sul tasto blu “Crea Account”.
A questo punto Facebook vi chiederà di inserire la ragione sociale della vostra azienda.
Il passaggio successivo vi richiede invece di inserire il vostro nome, cognome e la mail aziendale (e quindi una mail del tipo [email protected]). Questo permette a Facebook di avere la certezza che la vostra è un’azienda realmente esistente, associata a un dominio web.
Una volta inseriti questi campi, il Facebook Business Manager è finalmente attivo, ma ancora non “ha ricevuto” in gestione la pagina aziendale.
Per farlo è necessario cliccare sul menù, selezionare la voce “Impostazioni di Business Manager” e reclamare la vostra pagina aziendale.
Lo stesso procedimento va fatto per l’account pubblicitario, se già presente. In caso contrario è sufficiente cliccare sul tasto “Crea account pubblicitario” e inserire sia il metodo di pagamento che i dati di fatturazione.
Bene, il Business Manager è stato creato e la pagina aziendale è già stata reclamata; ora è necessario inserire l’agenzia web come amministratore della vostra pagina Facebook.
Come si fa?
È semplicissimo! In primis è necessario farsi dare il numero id del Business Manager dell’agenzia web, che verrà utilizzato in un secondo momento. Poi bisogna aprire il Business Manager aziendale e cliccare di nuovo sulla voce “Impostazioni di Business Manager”. Qui, sulla sinistra, cliccare sulla voce “Pagine” e selezionare la pagina aziendale di riferimento. Sulla sinistra cliccare sul tasto “Assegna partner” e inserire il numero id del Business Manager dell’agenzia web.
Lo stesso procedimento va poi compiuto per assegnare l’amministrazione dell’account pubblicitario, fondamentale per creare e monitorare le Facebook e Instagram Advertising.
Una volta concluse queste azioni, l’azienda partner potrà iniziare a svolgere l’attività concordata!
share this on...