12 Agosto 2016

Come aumentare i “mi piace” su Facebook?

Ghostwriter - BePrime | Categoria:

Arriva il momento in cui un’Azienda sceglie di cogliere le opportunità che offre il “mondo social” e spesso tutto inizia con l’apertura di una Pagina Facebook. Luogo comune vuole che ci sia una stretta correlazione tra l’importanza di un Brand e il numero di Mi piace che la Pagina ha ottenuto.

Una delle prime domande che il responsabile marketing si pone è come aumentare i “mi piace” su Facebook e come farlo il più velocemente possibile per mostrare a tutti l’autorevolezza del Brand.
In questo articolo capiremo come ottenere un buon risultato sfruttando diverse possibilità, ma facciamo prima una piccola riflessione sul valore del singolo Mi piace.

Ci sentiamo di sfatare il cliché secondo cui il numero di Like è direttamente proporzionale all’importanza del Brand perché non sempre la quantità è sinonimo di qualità e perché ci sono diversi casi in cui avere molti follower non porta un vero valore alla Pagina, eccone alcuni:

  • i seguaci non corrispondono al vero target aziendale;
  • i contenuti pubblicati non hanno interazione;
  • chi segue la Pagina non è realmente fidelizzato al Brand.

Un caso curioso riguardo l’ultimo punto è quello della Pagina norvegese di Burger King che nel 2013 ha deciso di fare una pulizia dei propri follower andando a eliminare tutti coloro che in realtà erano clienti affezionati alla catena di fast food concorrente.
Tramite una landing page Burger King ha chiesto agli utenti di scegliere di diventare un vero fan della pagina oppure di ottenere un buono per un hamburger del fast food concorrente, scegliendo quest’ultima opzione gli utenti venivano bannati dalla Pagina aziendale.
Il risultato è stato un calo di follower di oltre il 50% con la creazione di un pubblico di utenti fedeli al Brand e un’interazione sulla pagina cinque volte più alta.

Questo caso specifico può aiutare a capire che non tutti i Like sono uguali, capiamo ora come ottenerne di buoni e come evitare quelli negativi. 

Aumentare i mi piace su Facebook gratis, alcuni trucchi

Aumentare i “mi piace” gratuiti è possibile e per capire come fare basta pensare alla natura di qualsiasi social network! Ogni piattaforma sociale è nata per connettere una rete di persone che per motivi affettivi, lavorativi o ideologici, scelgono di entrare in contatto con altri utenti o Aziende.
Nella maggior parte dei casi un’Azienda ha una storia, clienti e dipendenti affezionati e una strategia comunicativa che prevede l’uso di newsletter e altri canali non solo digitali. Tutti questi fattori possono essere sfruttati per aumentare i mi piace su Facebook, ecco nel concreto alcune azioni che è possibile attuare:

  • invitare i dipendenti a mettere Mi piace alla Pagina;
  • invitare i dipendenti a compilare il campo della posizione lavorativa all’interno del proprio profilo personale;
  • prevedere l’invio di una newsletter che avvisi gli utenti dell’apertura della Pagina;
  • inserire un collegamento a Facebook all’interno della firma nella mail;
  • inserire il Logo di Facebook nei volantini o in altri materiali cartacei;
  • comunicare la presenza della Pagina Facebook durante la partecipazione alle fiere.

Questi sono alcuni accorgimenti che possono essere adottati ma la strategia ideale può prevede anche l’attivazione di campagne di Facebook adv.

Comprare mi piace su Facebook, cosa fare e cosa no

Pagare per ottenere Mi Piace è possibile e ci sono due strade percorribili; come a ogni bivio un percorso è da evitare mentre l’altro porta al successo.

Esistono diversi siti che vendono pacchetti di Like, l’Azienda deve solo scegliere quanti seguaci vuole, pagare il servizio e vedrà il numero di follower aumentare. Questa è la strada più facile, immediata ed economica, la strada da non percorrere perché porta ad un risultato effimero.
Questo è il tipico caso in cui sicuramente la pagina non avrà un pubblico in target e interazione ai post pubblicati.

La via da percorrere è quella ufficiale di Facebook Advertising, più impegnativa e lenta ma decisamente efficace. Facebook permette di impostare molteplici campagne pubblicitarie per raggiungere diversi obiettivi, uno tra questi è proprio quello di aumentare i Mi piace sulla Pagina Facebook.L’inserzionista, che sia l’amministratore della Pagina o un’agenzia al servizio dell’Azienda, ha la possibilità di mostrare agli utenti un messaggio personalizzato sia nella parte grafica che in quella testuale.

Ciò che rende la pubblicità su Facebook valida è la possibilità di mostrare l’annuncio solo alle persone che corrispondono al reale target aziendale, creando un pubblico di persone che potenzialmente possono diventare futuri clienti e partner. Esistono diversi tipi di targetizzazione, le più semplici sono quelle per luogo, età, genere e interessi ma ci sono moltissime altre opzioni che si possono scegliere in base all’obiettivo.

I cinque tips for likes sono quindi:

  • ricordate che non tutti i like sono uguali
  • diffidate dai pacchetti di follower
  • siate attivi in prima persona per la vostra Pagina
  • sfruttate il lato sociale del vostro Brand
  • sperimentate Facebook advertising.

share this on...

Vuoi ricevere le ultime novità sul mondo del digital marketing? Iscriviti alla newsletter