7 Marzo 2019

Calcolo del ROI in una strategia di marketing digitale

Ghostwriter - BePrime | Categoria:
Calcolo ROI

Vuoi spingere l’acceleratore sulla tua strategia di marketing digitale? Il fatturato è salito, parlano bene di te e del tuo Brand sul web e sui social, ma non sei ancora soddisfatto? Allora è arrivato il momento di affiancare la tua strategia di marketing digitale a uno strumento prezioso, valido e importante: il ROI. 

Si tratta di un concetto spesso malcompreso o utilizzato nel modo scorretto. Cos’è il ROI? Da un punto di vista economico, il termine ROI indica semplicemente la redditività del capitale investito. Tenere sotto controllo il ROI della tua strategia di marketing digitale potrà avere importanti ricadute positive sull’andamento gestionale.

Vediamo insieme che cos’è, a cosa serve e come si usa.


 Indice dei contenuti:


Che cos’è il ROI del marketing digitale?

Come calcolare il ROI

L’economia aziendale tradizionale già ci aveva fatto conoscere il ROI, acronimo di Return of Investment, ovvero un prezioso indicatore del ritorno sugli investimenti. Nel marketing, il ROI fornisce informazioni sul beneficio economico generato dalle azioni di marketing che sono state attuate nelle varie campagne digitali.

Avere una strategia definita è essenziale per facilitare il calcolo del ROI. È fondamentale definire obiettivi realistici e misurabili e stabilire gli indicatori di performance (KPI) che si utilizzeranno per misurare e interpretare i risultati raggiunti. Sulla base delle informazioni sia quantitative che qualitative emerse dal ROI, l’azienda prenderà delle decisioni a partire dai dati.

Come si effettua il calcolo del ROI nel marketing digitale.

Per calcolare il ROI all’interno di una strategia di marketing digitale bisogna tener conto di diverse informazioni. Fino a non molto tempo fa, si riteneva, nel caso di un e-commerce, che il calcolo del ROI si effettuasse con questa formula:

(Profitti – Investimenti) / Investimenti*100

oggi ci si è resi conto che il calcolo è ben più complesso perché non si teneva conto dei seguenti fattori :

  • parametri e informazioni che provengono dai social media (Facebook, Twitter, Instagram, etc.)
  • parametri e informazioni che provengono dal sito web o dal blog aziendale;
  • altri parametri e dati provenienti da ricerche di mercato, richieste di informazioni, etc.

Si comprende bene come la complessità nel calcolo del ROI non significa che il calcolo in sè è complicato, ma piuttosto significa che entrano in gioco diversi fattori come per esempio il numero di “like” ad un post, il numero di download effettuati dalla nostra brochure aziendale. Tutti questi fattori non possono essere definiti in maniera univoca per tutti i casi specifici, ma diventa fondamentale adattare i calcoli tenendo conto di tutte le variabili dipendenti da ciascun canale e relativa metrica chiave da tenere in considerazione.

In questo contesto fondamentale è avvalersi di uno strumento strategico che è Google Analytics, il servizio che Google offre ai suoi utenti per monitorare in modo costante ed esaustivo il proprio sito web. Ma questo strumento non basta! Si possono integrare i Facebook Insight o altri strumenti analitici. L’importante è definire con precisione, tra decine e decine di valori che si possono registrare e monitorare, quale sia quello più indicato per l’obiettivo che ci siamo posti.

Uno dei più grandi limiti degli strumenti analitici comuni è che essi non offrono un monitoraggio personalizzato di ogni lead. Ciò limita notevolmente la precisione delle considerazioni che possono essere effettuate. Per calcolare il ROI di una campagna di marketing digitale, perciò, è necessario utilizzare uno strumento di Marketing Automation, che segua tutto il percorso dei contatti, leads e clienti della società ed identifichi facilmente le opportunità in funzione del canale di acquisizione utilizzato.

Conclusioni

Il ROI (Return of Investment), anche conosciuto come ritorno sugli investimenti, è un parametro che indica il valore o beneficio economico generato dalle azioni di web marketing che sono state attuate dall’azienda.

Vuoi sapere se i canali digitali che stai usando sono adeguatamente monitorati per compiere azioni puntuali basate sulle esigenze? Oppure vorresti saperne di più per calcolare con maggiore precisione il marketing ROI delle tue campagne? Contattaci senza impegno.

share this on...

Vuoi ricevere le ultime novità sul mondo del digital marketing? Iscriviti alla newsletter