30 Marzo 2017

Come fare un video virale

Ghostwriter - BePrime | Categoria:

I video sono i contenuti più performanti sui social network. Su Facebook, ad esempio, un video riceve in media almeno il 50% di visibilità in più e le reazioni sono addirittura il triplo rispetto ad altri tipi di post.

Ma non tutti i video raggiungono la popolarità! Essi infatti devono prima essere ben studiati e girati. Fortunatamente non serve essere un regista professionista: combinando insieme i 4 semplici principi elencati in questo articolo, potrai realizzare anche tu un video virale.

1. Realtà

I contenuti online più virali sono quelli “veri” che provocano emozioni forti e attive, che aumentano considerevolmente la connessione emotiva con lo spettatore. Se il soggetto scelto è reale, anche le emozioni saranno reali e tutti vorranno condividere il contenuto.

2. Essenzialità

Raccontare una storia avvincente e condivisibile in un breve lasso di tempo è una sfida tutt’altro che semplice. Un contenuto video sui social media, per essere davvero competitivo, deve attirare subito l’attenzione degli utenti e mantenerla durante tutta la sua durata.

La lunghezza dei video dovrebbe andare dai 90 secondi ai 3 minuti e i primi 5/10 secondi sono fondamentali per attirare l’attenzione degli spettatori. Quindi inizia il tuo video con un teaser – un breve testo che induca curiosità – e utilizza uno degli scatti migliori per iniziare il video. Il fascino della combinazione visiva e suoni attirerà subito l’utente.

3. Unicità

Senza un budget consistente, essere unici sembra davvero un’impresa impossibile ma, al contrario di quello che si può pensare, i video di maggior successo sono quelli realizzati con un semplice smartphone o camera. Quindi come’è possibile differenziarsi in un mondo così competitivo come quello dei social media? La risposta è che bisogna trovare il proprio stile e la propria voce.

Il miglior modo di raggiungere questo obiettivo è quello di “buttarsi” ovvero prendersi dei rischi. Sperimenta stili diversi e soprattutto guarda dentro te stesso e tira fuori tutta la tua personalità.

4. Genuinità

Pur rispettando i primi tre principi, se non si riesce a creare un legame profondo con lo spettatore, il video non potrà mai raggiungere il suo vero potenziale. Non cercare di falsificare degli scatti, un’intervista o la scena. Se lo spettatore si sente preso in giro si perde quella connessione e quella onestà che porta poi un video a diventare virale.

E ora che hai creato un video seguendo tutti i 4 principi, non ti resta che condividerlo con i tuoi amici e sui principali social network e vedere cosa succede!

share this on...

Vuoi ricevere le ultime novità sul mondo del digital marketing? Iscriviti alla newsletter