
La newsletter è uno degli strumenti più efficaci del digital marketing perché, attraverso il canale delle e-mail, è possibile tenere aggiornati tutti gli utenti registrati sulle novità relative alla tua attività, quali prodotti o servizi.
Le tipologie di newsletter sono molteplici nei template e possono differire in base allo scopo informativo che decidi di dargli: comunicare, incentivare promozioni e offerte, inviare e-book o cataloghi.
Il Black Friday è la giornata mondiale dedicata alle offerte imperdibili. Il Venerdì Nero cade sempre sull’ultima settimana del mese di novembre – quest’anno sarà il 27 – e, come da tradizione, coincide con il giorno successivo a quello del Ringraziamento. Una moda nata negli Stati Uniti degli anni ‘20 e arrivata a diffondersi, prima in Europa, e poi in Italia intorno agli anni Ottanta. Nel Bel Paese, il Black Friday, ha portato un incremento dei clienti fino al 50% e un aumento delle vendite tra il 10 e il 25%. Sconti e offerte, inoltre, non finiscono il giorno stesso ma si prolungano fino al lunedì successivo, grazie al Cyber Monday.
Questa festività non interessa soltanto e-commerce e retailers ma tutti i business che vogliono diminuire le distanze con il proprio pubblico. Ecco perché realizzare una newsletter in occasione del Black Friday è la chiave per vedere il proprio fatturato crescere, senza dover aspettare il Natale.
La pandemia da coronavirus, nel pieno della seconda ondata, sembra designata a portare una trasformazione definitiva anche durante il Black Friday. La tendenza vedrà sempre meno negozi al dettaglio e sempre più e-commerce diventare gli strumenti principali di vendita per i vari brand: i clienti, infatti, non si sentono più al sicuro ad entrare in modo agevolato in un negozio fisico.
Conformarsi rispetto le nuove esigenze dei consumatori non è più un opzione. Ed ecco come la newsletter per un ecommerce diventa la freccia che colpisce direttamente al centro.
I due concetti su cui un ecommerce nel 2020 dovrebbe far leva sul cliente sono:
Creare l’attesa e guidare i destinatari. Se c’è una cosa che questi mesi di pandemia ci hanno insegnato è proprio che se c’è un surplus di domande, non solo davanti ai supermercati ma anche online, si possono creare le tanto citate file.
Fornire un’esperienza d’acquisto ottimale equivale a far sentire coccolate e curate le persone che fanno shopping sul nostro e-commerce, anche dopo l’acquisto, e dar loro la sicurezza di ricevere quel prodotto prima dei competitor. Vediamo insieme alcuni consigli su come realizzare la newsletter per un ecommerce in vista di Black Friday e Cyber Monday.
Ecco i nostri 5 consigli per creare un email promozionale.
Il Black Friday è un’occasione unica per la tua attività. Non ci sono delle vere e proprie regole da seguire, perché ciò che conta davvero è trovare l’offerta migliore!
Ricorda però che non è solo l’occasione per guadagnare di più ma, attraverso una strategia di e-mail marketing efficace, potrai fare lead generation, ottenere informazioni utili a migliorare le strategie di targetizzazione e aumentare la customer base.
Cosa evitare assolutamente? Non perdere tempo e fatti trovare preparato, controllando che il tuo e-commerce sia a prova di traffico elevato e il tuo magazzino riesca a reggere l’aumento di domanda. Non puoi permetterti problemi o blocchi del tuo store proprio il giorno del Black Friday! Non solo potresti perdere l’opportunità di far convertire gli utenti in quel momento, ma anche di farli diventare clienti del tuo brand.
Uno dei trend in crescita è l’uso di dispositivi mobili per fare shopping: questo vuol dire che il tuo ecommerce deve essere ottimizzato per tali dispositivi ed essere funzionale per consentire all’utente un’esperienza fluida. I consumatori del giorno d’oggi hanno aspettative molto alte, questo anche grazie a (o per colpa di) Amazon che, con spedizione gratuita, consegna in un giorno!
I clienti si aspettano nient’altro che questo. Fai in modo di rendere l’esperienza di shopping il più semplice possibile. Dai ai tuoi clienti qualcosa che non daresti il resto dell’anno.
Il Black Friday è l’occasione perfetta per portare il tuo business al livello successivo!
Ricapitolando, il consiglio di BePrime e del team DEM è quello di:
Ricorda, le statistiche confermano che al giorno d’oggi iniziano il processo d’acquisto da un punto, per poi arrivare ad un altro. Questo equivale a dire che devi creare una strategia di comunicazione allineata su ogni canale: direct email marketing, social media, SEO, Google ads, ecc.
Non perdere tempo e parti già oggi ad impostare la tua strategia, scegli BePrime!
share this on...