25 Ottobre 2017

Facebook e News Feed Explore: a rischio la visibilità delle Pagine aziendali

Ghostwriter - BePrime | Categoria:

Il 19 ottobre su Facebook è sbarcata la versione desktop del nuovo tab Feed Esplora o News Feed alternativo. Il 19 ottobre su Facebook è sbarcata la versione desktop del nuovo tab Feed Esplora o News Feed alternativo. Gli inizi di questa nuova funzione risalgono ai primi mesi del 2017, quando aggiornando le applicazioni iOS e Android si trovò una nuova opzione nel menù dell’app del social più famoso.

In cosa consiste il nuovo news feed di Facebook?

Facebook ha deciso di creare una nuova home di notizie. La prima, quella principale, contiene le notizie degli amici con cui si interagisce maggiormente.

La seconda per l’appunto si trova collocata nel menù dell’app o della versione desktop: questo nuovo news feed Explore contiene notizie di fonti non presenti nella cerchia dell’utente, contenuti non scelti random, ma inerenti ai propri interessi.

Questi post saranno visibili quindi solamente per pura scelta dell’utente: egli stesso sceglierà di esplorare il secondo news feed a disposizione, non sarà quindi come nel caso della home principale che è immediatamente disponibile non appena egli accede all’app o alla versione desktop.

Le aziende temono il cambiamento del News Feed 

Il nuovo test di Facebook sta facendo preoccupare le aziende di tutto il mondo in quanto proprio in questi giorni il social di Zuckerberg sta testando in vari paesi del mondo un nuovo aggiornamento del tab News Feed Explore che prevede l’inserimento dei post delle pagine sponsorizzate nel feed normale, mentre quelle non sponsorizzate sono invece spostate nel Feed Esplora.

Dovuto a ciò, i proprietari delle pagine stanno registrando un calo del 60-80% di visibilità e interazioni con i propri “fans”; se questa prova dovesse diventare globale potrebbe significare la fine della visibilità organica per quelle aziende che utilizzano Facebook per dare visibilità alle proprie attività.

La riflessione sorge spontanea: nel caso in cui il test diventasse parte vera e propria del prossimo aggiornamento, le pagine dovranno essere sponsorizzate costantemente per mantenere alta la propria visibilità e interazioni con il pubblico. Sponsorizzare su Facebook è possibile se l’admin della pagina paga una certa somma di denaro che varia a seconda del tempo di sponsorizzazione e di quante persone si vuole che vengano raggiunte dai propri post. Ovviamente più lungo sarà il tempo e più persone verranno raggiunte, più alta sarà la cifra da pagare a Facebook.

Resteremo in attesa di vedere cosa valuterà e sceglierà il team del social più famoso al mondo!

share this on...

Vuoi ricevere le ultime novità sul mondo del digital marketing? Iscriviti alla newsletter