
Cos’è SEMrush Keyword Research Tool? È un importantissimo strumento capace di analizzare e monitorare i risultati del proprio sito web e quelli dei competitor sui motori di ricerca, verificando l’efficacia delle tue azioni sul web. Consente di tenere costantemente monitorati i trends delle keywords ricercate, potrete scoprire le parole chiave per cui vi siete posizionati, quali siti vi linkano ed in che modo, e non solo. Un’altra caratteristica di questa piattaforma, è che permette di identificare la migliore strategia SEO, grazie alla capacità di poter monitorare contemporaneamente più progetti.
SEMrush Keyword Research Tool è uno degli strumenti per i webmaster più utili per chi lavora nell’ambito della SEO e della SEM, quasi paragonabile a Google Analytics, perchè contiene tutti i dati utili per ottimizzare un sito, una campagna, o una qualsiasi altra strategia, ma ha il vantaggio di avere un’interfaccia semplice e chiara per tutti.
Perciò, che tu sia un imprenditore, il responsabile marketing di un’azienda o il dipendente di una web agency, SEMrush è uno dei tools che dovrai per forza avere nella tua “cassetta degli attrezzi”!
Ma… scopriamo insieme come funziona!
Indice dei contenuti
SEMrush Keyword è un Research Tool estremamente semplice da usare, basta solo un pochino di pratica, e non avrà più segreti per te. Innanzitutto potrai sfruttare la barra di ricerca per monitorare qualsiasi sito presente sul web: ti basterà inserire l’URL per avere un report immediato sul suo traffico organico e le parole chiave posizionate. Inoltre potrai creare un tuo nuovo progetto per tracciare il suo andamento nel corso del tempo.
Come potrai notare, l’interfaccia principale è suddivisa in due sezioni: una colonna sulla sinistra che contiene i link ai diversi strumenti sfruttabili all’interno della suite ed una colonna principale sulla destra che contiene tutti i dati ed i rapporti. L’analisi del dominio ti fornirà i dati essenziali ed aggiornati riguardanti l’analisi del traffico, le ricerche organiche, quelle a pagamento, i backlink e molto altro. Vediamo questi rapporti analytics nel dettaglio:
I reports più apprezzati dai SEO sono sicuramente quelli della Ricerca Organica, a pagamento ed i Backlinks.
Gli strumenti sfruttabili all’interno della suite SEMrush Keyword Research Tool per incrociare i dati, confrontare i domini della concorrenza e identificare la difficoltà delle parole chiave sono:
Nel corso degli ultimi anni SEMrush Keyword Research Tool ha inserito tra le sue funzionalità nuovi strumenti utilissimi per una strategia di Web Marketing.
Uno dei più importanti ed apprezzati è SITE AUDIT, uno strumento che evidenzia “lo stato di salute” di un sito, offrendo indicazioni utili per velocizzare il processo di ottimizzazione di un sito. Impostando una campagna tramite crawler sul web potrai: correggere link rotti, aggiungere tag mancanti, creare titoli ed intestazioni univoci, dotare le immagini di un attributo alt, trovare contenuti duplicati, errori hreflang e non solo! L’Overview Report vi mostrerà i problemi principali, mentre Issues Report elenca le URL delle pagine interessate e Page Report visualizza un elenco di tutti i problemi riscontrati sulla landing page. Trovati gli errori, non ti resta che metterci mano per sistemarli, migliorando le performance del tuo sito web.
A SEO Audit nel 2015 si è affiancato SEO IDEAS, uno strumento utile per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca, intervenendo sia all’interno del sito On-Site, che all’esterno (Link Building). Per poter utilizzare questo tool è necessario verificare il dominio con il Position Tracking e sulla base delle impostazioni scelte (località e device), SEO ideas sarà in grado di fornire suggerimenti utili, analizzando puntualmente anche la concorrenza.
Nello stesso anno è stato rilasciato anche SOCIAL MEDIA TOOL, uno strumento utile per l’analisi delle attività sui social network e del coinvolgimento della social audience non solo dei vostri profili, ma anche di quelli della concorrenza. Infine non potrai non apprezzare il tool di BRAND MONITORING, disegnato per aiutare i professionisti del marketing a tracciare e gestire le menzioni online.
Lo strumento Position Tracking di SEMrush Keyword Research Tool è uno degli strumenti per i webmaster più semplice da usare ed offre una mole incredibile di dati sulla visibilità organica del vostro dominio.
SEMrush tool è utilizzabile gratuitamente, ma ha tutta una serie di limitazioni. La versione SEMrush free consente di conoscere i valori di una keyword in termini di volume di ricerca mensile, difficoltà di posizionamento e valore in CPC.
I limiti di questa versione si incontrano quando decidiamo di approfondire l’analisi: la versione gratuita non permette di conoscere le keywords correlate e di confrontare più di 5 domini.
La versione a pagamento si contraddistingue per l’interezza delle informazioni che si possono ricavare dalle analisi e per l’opportunità concessa all’utente di accedere e poter utilizzare i tool di audit del sito, position tracking e SEO ideas.
Quindi, il primo vantaggio riscontrabile è l’approfondimento dell’analisi a 360°!
La versione a pagamento offerta da SEMrush Keyword Tool Research include diverse tipologie di abbonamento (in questa sede ci limiteremo a descriverle, senza entrare nel dettaglio di costi). La versione PRO è caratterizzata da 10.000 risultati per rapporto e 3.000 rapporti al giorno, capacità di monitoraggio di 5 progetti e la possibilità di utilizzare 500 parole chiave. GURU è la versione intermedia comprensiva di 30.000 risultati per rapporto e 5.000 rapporti al giorno, monitora contemporaneamente 50 progetti e 1.500 parole chiave, oltre a ricercare dati storici. L’ultima versione, BUSINESS, restituisce 50.000 risultati e 10.000 rapporti al giorno, dati storici, schede prodotto e monitora nel complesso 200 progetti e 5.000 parole chiave. Perciò, un pacchetto ben delineato per soddisfare al meglio le esigenze di ricerca!
Analizzare il tuo sito (o quello di un concorrente) con SEMrush Keyword Research Tool è semplicissimo.
Accedi alla dashboard del tool e inserisci il dominio che desideri analizzare; prendiamo ad esempio il sito della nostra agenzia. Inserito il dominio, sul quale vogliamo basare la nostra analisi, andiamo a cliccare su “cerca” e lasciamo lavorare la piattaforma. Fra le opzioni che possiamo scegliere, per filtrare la nostra analisi, possiamo considerare due aspetti: su quale serp nazionale basare la nostra ricerca e se l’analisi debba tener conto dei visitatori del sito Mobile o “Desktop.
I primi dati che restituisce il tool rientrano nella tipologia di ricerca che differenzia il dominio e la sua forza di backlinks. Si ottiene quindi la situazione attuale delle ricerche del proprio sito, attraverso SERP, distinguendole in ricerca organica, ricerca a pagamento e backlink. Nella sezione “Keyword di ricerca organica principali” si ritrovano alcune delle parole chiave che portano maggior traffico al sito; si può consultare anche il report completo, per avere una più chiara e analitica visione d’insieme. Nel nostro caso la parola chiave di riferimento è “Web Agency Bergamo”, una long tail che rappresenta presumibilmente la query perfetta per chi cerca la nostra attività. Questa Focus Key, con alta competizione, è stata digerita perfettamente da Google che, posiziona il nostro sito in esame al quarto posto della sua serp italiana. Attraverso il grafico Trend della parola chiave potremo sapere quando la nostra keyword è richiesta nelle query di Google durante l’anno e il suo grado di competitività. Infatti, se analizziamo il mese di Settembre, il valore raggiunge un livello massimo di competizione ed andare a confrontarci in quel mese, per questa long tail, potrebbe essere davvero molto complicato o quasi impossibile se non con campagne PPC. Un altro dato utile è il numero di backlink: ci sono 1800 link provenienti da altri siti, il che lascia intendere che beprime.it sia un sito piuttosto autorevole nel proprio settore. Un’ultima funzionalità da tenere in considerazione, soprattutto quando ancora non si conoscono i propri potenziali competitor, è quella della sezione “Competitor organici principali”. Qui troveremo infatti un elenco di domini ordinati in base al numero di parole chiave in comune con il sito analizzato, ma non vi sveleremo i nostri.
Bene, ora che vi abbiamo dato le giuste indicazioni, tocca a voi…
Oggi abbiamo visto cos’è SEMrush Keyword Research Tool, come funziona e perché acquistarlo. Come detto, i prezzi sono indubbiamente alti ma stiamo parlando di uno strumento per l’analisi del ranking di un sito (e dei competitor) davvero eccezionale, completo in ogni sua parte. Un tool per webmaster che anche se non ti permette alcuna azione “diretta” sul sito, ti fornirà una serie di spunti ed informazioni sulle quali puntare a lavorare per migliorare il tuo e portarlo al successo. Il nostro consiglio è quello di iniziare a provarlo, in versione gratuita o completa per poche settimane: solo così ti potrai rendere conto di quanto sia valido e se a tuo avviso, vale la pena acquistare la versione a pagamento. Non perdere l’opportunità di testare uno dei migliori SEO tool sul mercato.
share this on...