
Per un’azienda è ormai fondamentale essere presente online con un sito web. Il difficile è capire come e perché. Spesso si sottintendono degli aspetti che sarebbe importante esplicitare all’agenzia che si sta occupando del tuo sito. Leggendo le seguenti domande ti accorgerai di quanti aspetti è meglio prendere in considerazione prima di contattare un’agenzia, per non sprecare tempo e denaro
1) Perché vuoi un sito web (o perché vorresti ridisegnare il tuo attuale sito)?
È una domanda che potrebbe generare lunghe risposte, come un semplice ‘perché tutti hanno un sito e io no’. L’importante è focalizzarsi su un unico obiettivo principale di comunicazione. Stai attento a non porti obiettivi irrealistici o credere che un sito risolvi una mancanza di strategia organizzativa interna alla tua azienda
2) Di cosa si occupa il tuo business?
Comunicare la tua filosofia all’agenzia è fondamentale. Spiega cosa fai e come lo fai, senza dare per scontato nulla: l’agenzia che ti segue deve potersi appassionare al tuo business e condividere i tuoi punti di vista, per cui fornisci più dettagli che puoi.
3) Cosa ti differenzia dalla concorrenza?
Porre l’accento sui tuoi punti forza è fondamentale per costruire un sito da zero, senza che assomigli ad un template predefinito e asettico
Da quanto tempo sei sul mercato? Dove emerge la tua qualità?
4) Quali bisogni risolvi?
Cerca di concentrarti sul tuo cliente anziché promuovere i tuoi prodotti e servizi in quanto tali. Ad un utente interessano in primis i benefici che può ottenere scegliendoti, non tutte le caratteristiche dei tuoi prodotti/servizi.
5) Chi sono i tuoi clienti e in che direzione sarà il tuo futuro target?
Conoscere questi fattori permette all’agenzia di prevedere problemi di usabilità e accessibilità che potrebbe avere in futuro il tuo sito.
6) Cosa vuoi che facciano i tuoi visitatori sul sito?
Progettare un sito informativo è molto diverso rispetto ad un e-commerce e ancor più diverso da un sito vetrina. Non cadere nella tentazione di volere tutte queste tipologie nel tuo sito: rischieresti di sprecare tante energie in troppe direzioni diverse. Meglio concentrarsi su poche cose, ma progettate ed ottimizzate al meglio.
7) Qual’è il tuo budget?
Ok, è l’agenzia a dover fare il preventivo, ma avere bene in mente quanti sforzi economici sei disposto a sostenere, aiuta l’agenzia a capire su quali focus concentrarsi per raggiungere il tuo obiettivo.
8) Entro quale data hai bisogno che il sito sia completato?
Risposta ovvia: il prima possibile. Scherzi a parte, il tempo come il denaro è importante per progettare un sito al meglio. Comunicare le tue esigenze può evitare incomprensioni e tensioni che comprometterebbero la buona riuscita del tuo sito.
9) Come vedi il tuo sito tra uno o due anni?
Un sito vetrina, potrebbe svilupparsi in un e-commerce, in un blog, ecc.. Sapere quali sono le tue aspettative nel breve/medio periodo, aiuta i web designer a creare una struttura adatta a ricevere le tue future idee, ottimizzando il codice e risparmiando tempo e denaro.
10) Chi aggiornerà il tuo sito?
Sia per i contenuti che per il codice, l’aggiornamento di un sito può diventare uno sforzo considerevole. Chiarisci bene se portare all’esterno dell’azienda o meno queste attività, per avere sempre un sito al top.
11) Cosa NON vuoi per il tuo sito?
Sembra una domanda strana, ma spesso è più facile esprimere ciò che non si vuole rispetto a ciò che ci piace. Questo avviene quando non si hanno le idee chiare. Identificare ciò che non si vuole può essere un faro nella nebbia delle idee, soprattutto per i designer che dovranno proporti delle soluzioni alle tue esigenze di business.
share this on...