21 Settembre 2016

SEO e SEM: impossibile vivere senza

Ghostwriter - BePrime | Categoria:

SEO e SEM, il nuovo grande dilemma. Quanti di voi cercando il metodo più efficace per promuovere il proprio sito web sono incappati in specialisti della comunicazione che parlavano di SEO o SEM? La risposta è: quasi tutti. E quanti di voi hanno dovuto subire discorsi interminabili, tra termini tecnici e inglesismi del settore, senza riuscire a capire cosa effettivamente siano? Credo che la risposta sia nuovamente: quasi tutti. Questo post ha l’obiettivo di spiegare perché SEO e SEM siano indispensabili per una strategia di web marketing secondo la modalità che preferisco: pane al pane, vino al vino.

Cosa significa SEO?

Per poter definire quale sia la strategia più giusta per aumentare la visibilità del nostro sito web, dobbiamo prima capire di cosa si sta parlando. Cosa significa SEO? Search Engine Optimization (e se siete alla ricerca di ulteriori dettagli tecnici, consultate la nostra pagina sul posizionamento sui motori di ricerca.

Io preferisco spiegarvi come funziona nella pratica. Consideriamo un sito web dedicato agli animali www.ilmioanimaletto.it ed in particolare una pagina dedicata agli annunci di persone che vogliono regalare dei cuccioli cane: in una strategia SEO, si individuerà una parola chiave, o keyword, strategica come “cuccioli di cane in regalo” attorno alla quale si penseranno una serie di attività on-site che, a lungo termine, hanno l’obiettivo di far arrivare la mia pagina tra le prime posizioni nella rete di ricerca per quella parola chiave:

E invece la SEM cos’è?

SEM vuol dire Search Engine Marketing ed indica l’insieme delle attività di web marketing atte a migliorare la visibilità di un sito web.

Lo so, starete pensando “e quindi?” Anche in questo caso, rimando i “più secchioni” alla pagina dedicata al web marketing  per una spiegazione più approfondita. Invece, per chi come me ama le spiegazioni “caserecce”, ecco qui un esempio pratico. Ritorniamo sempre al nostro sito di animali www.ilmioanimaletto.it che nonostante sia online da alcuni anni, non ha un minimo di visibilità, se non per chi cerca ilmioanimaletto.it. Cosa si può fare? Grazie alla SEM ed in particolare agli annunci a pagamento (pay per click per chi se ne intende), posso far visualizzare subito il mio annuncio per la parola chiave “cuccioli di cane in regalo” e si potranno verificare due situazioni:

  1. un utente è interessato al mio annuncio, lo clicca e quindi “investo” perché ho guadagnato visibilità;
  2. nessuno clicca quindi non spendo, anche se il mio annuncio è stato visualizzato.

SEO e SEM: ecco perché non puoi più farne a meno

Siamo arrivati al punto cruciale: perché SEO e SEM sono indispensabili? Pensiamo sempre al nostro sito di animali e al suo proprietario che, nonostante sia online da anni, non ha ricevuto una sola chiamata dal sito web. Se scegliesse di affidarsi alla SEO, dovrebbe aspettare diverso tempo per avere dei risultati misurabili; se scegliesse di investire in SEM, dovrebbe prevedere un investimento fisso per tutti gli anni in cui è intenzionato a rimanere in attività. La soluzione ideale è usare entrambe le strategie: nel lungo periodo riuscirà a posizionarsi nelle prime posizioni per le parole chiave strategiche del suo settore e al tempo stesso farà in modo che non debba aspettare troppo tempo per farsi conoscere, comparendo tra i primi risultati anche da domani (e quando avrà conquistato il suo pubblico potrà promuovere offerte o iniziative per un breve periodo di tempo).

share this on...

Vuoi ricevere le ultime novità sul mondo del digital marketing? Iscriviti alla newsletter