14 Marzo 2017

Twitter: 4 modi per sfruttare le sue potenzialità

Ghostwriter - BePrime | Categoria:

Ultimamente si è parlato molto di Twitter, in modo tutt’altro che positivo. Il suo futuro infatti è incerto: c’è chi ne prevede l’imminente fallimento, chi lo accusa di essere un social che offre poche possibilità e chi lo considera addirittura obsoleto.

Non si può negare che Twitter, a causa di qualche limite, sia sia stato superato in usabilità negli anni. Ma non è giusto considerarlo un social inutile! Infatti può rivelarsi l’adatto strumento di comunicazione in determinati tipi di occasioni.

Continua a leggere questo post per scoprire 4 modi creativi per sfruttare le potenzialità di Twitter.

1. Per la ricerca interna

Uno dei punti forti di Twitter è la facilità di ricerca all’interno della piattaforma. Grazie agli hashtag (#), le semplici parole o frasi diventano parole chiave fondamentali per seguire gli argomenti di discussione. Nel box nella parte sinistra della home chiamato “Tendenze”, puoi trovare tutti gli argomenti in voga vicino a te o in un’area geografica personalizzata. Questo strumento ti permette non solo di essere sempreaggiornato su quello che succede, ma soprattutto ti dà la possibilità di inserirti in conversazioni dall’alta visibilità.

2. Per gestire eventi e conferenze

Twitter si è dimostrato il social network ideale per seguire eventi, fiere e conferenze. Tramite l’# dell’evento, tutti i partecipanti possono trovare i contenuti inerenti, raccontare l’esperienza dal proprio punto di vista, scambiarsi idee e commenti. Inoltre, grazie al fenomeno del live tweeting, anche chi non è presente può rimanere costantemente aggiornato e intervenire virtualmente.

3. Per postare annunci

Gli annunci (di lavoro, per mercatini ecc.) pubblicati su Twitter hanno una visibilità generalmente maggiore rispetto a quelli inseriti su altre piattaforme come eBay Annunci o Kijiji. In questo caso il limite di 140 caratteri può risultare una carta vincente: più gli annunci infatti sono brevi e concisi, più sono d’impatto. Inoltre inserendo le parole chiave inerenti, sarà semplicissimo per gli utenti trovare il contenuto che interessa loro.

4. Per i Sondaggi

Un’altra possibilità interessante di Twitter per aumentare l’engagement è quella dei sondaggi. Chiedi l’opinione dei tuoi utenti: poni la domanda, scegli le opzioni di risposta, la durata del sondaggio e aspetta le risposte dei tuoi followers.

Non rinunciare a Twitter, come hai appena visto può essere utile in molte situazioni, anche per promuovere la tua azienda.

share this on...

Vuoi ricevere le ultime novità sul mondo del digital marketing? Iscriviti alla newsletter